A Fiesole per "Progetto Cucciolo Onlus"

Tre cantores all'anfiteatro

Povia, Vallesi & Masini in un concerto di beneficenza

di SILVIA MASTRORILLI
La Nazione di martedì 19 giugno 2007

 

DUE FIORENTINI doc classe '64 e un altro fiorentino d'adozione, anche se più giovane di otto anni. A pensarci bene però hanno qualcos'altro in comune: tutti e tre hanno vinto il Festival di Sanremo, nel 1991, categoria giovani, con «Le persone inutili», nel 2004 con «L'uomo volante» e nel 2006 con «Vorrei avere il becco».

Sono Paolo Vallesi, Marco Masini e Giuseppe Povia, amici da una vita che però non avevano mai cantato insieme. Finora. L'occasione giusta è arrivata grazie all'associazione «Progetto cucciolo onlus» che, insieme a Vallesi, venerdì 22 giugno alle 21,15 all'anfiteatro romano di Fiesole, organizza la serata di gala «Premio cucciolo d'argento» dove i tre cantanti si esibiranno accompagnati dalla «Florence gospel choir» e dall'«0versea orchestra».

 

L'EVENTO è nato per raccogliere fondi per le attività dell'associazione «Progetto cucciolo» che dal 2002 si occupa di disagio infantile e offre servizi di assistenza e di ascolto, non solo ai minori in difficoltà, ma anche alle loro famiglie. «Come suggerisce il nome dell'associazione - ha spiegato Riccardo Fantechi, socio fondatore della onlus - noi ci occupiamo della sofferenza dell'individuo, che, nei confronti del mondo reale, è come un piccolo cucciolo spaventato».
In particolare, i soldi raccolti durante la serata, saranno investiti per finanziare quattro progetti di cui si sta occupando l'associazione: «Pronto ascolto», «Gruppo donna», «Genitore non si nasce: si diventa» e «Cucciolo per ricordare». Durante la serata, pre­sentata dallo speaker di «Radio Toscana» Alessandro Masti con la partecipazione dell'attriceFioretta Mari, nipote del gran­de Turi Ferro e insegnante di dizione della trasmissione «Amici», verrà assegnato an­che un riconoscimento a quattro personali­tà che si sono impegnate a favore di proget­ti socio-umani tari: Eugenio Giani,

  assessore alle Tradizioni Popolari; Antonio Paolucci, Paolo Viviani, presidente di «Cabel», centro assistenza banche locali e Giovanni Galli, presidente della Fondazione Niccolo Galli. Saranno i giurati che, dall'anno pros imo, attribuiranno il premio «Cucciolo d'argento» a cinque persone che si sono par­ticolarmente distinte in attività benefiche.

Ma i protagonisti dell'evento saranno sicuramente Vallesi, Masini e Povia che per la prima volta si esibiranno in acustica: «L'idea è nata dalla necessità di non poter fare troppa confusione in un posto suggestivo come l'anfiteatro romano — ha spiegato Vallesi che da sempre sostiene il Progetto cucciolo —. Abbiamo deciso di cantare ac­compagnati dall "Oversea orchestra" diret­ta da Filippo Martelli che ha collaborato ai miei dischi e a quelli di Marco»

 

OLTRE al quartetto d'archi, la chitarra, il basso e il pianoforte della «Oversea»ci sarà anche il coro della «Florence Gospel» diret­to dal maestro americano Nehemiah H. Brown. «Faremo tre canzoni a testa e poi ci sarà una sorpresa finale dove ci esibiremo insieme. Io canterò due pezzi che non fac­cio mai ai miei concerti, Disegno libero e L'eterna danza, e La forza della vita - ha con­cluso Vallesi -. Giuseppe farà / bambini fan­no ooh, Vorrei avere il becco e Mia sorella. Mar­co sicuramente L'uomo volante, le altre non me le ha ancora dette». I biglietti, al costo di 10 euro. –  Info: 339-3427450

 

 segreteria@progettocucciolo.it